Una recente circolare del Ministero dello Sviluppo ha chiarito la questione relativa ai contratti di “affitto di poltrona” e di “affitto di cabina”(c.d. a seconda che si tratti di affitto di spazi per l’esercizio dell’attività di acconciatore o di estetista).
L’ipotesi di tale “sub-affitto”, è possibile tra imprese, mediante uno specifico contratto, in base al quale un titolare di salone di acconciatura o di centro estetico, concede in uso una parte dell’immobile e delle attrezzature, a fronte del pagamento di un determinato corrispettivo.
Per l’attività di acconciatore la legge ammette l’ulteriore possibilità di prestazione dell’attività anche da parte di soggetti non imprenditori, purché in possesso dei prescritti requisiti professionali.
In sintesi, la circolare chiarisce che agli esercenti dell’attività di impresa tanto di acconciatura quanto di estetista, può essere consentito l’utilizzo dei propri spazi (mediante tutte le forme contrattuali consentite dalla legislazione) a terzi, sia acconciatori che estetisti, con la sola condizione che questi siano in possesso dei prescritti titoli abilitativi.
Quanto sopra previsto, dovrebbe essere predisposto in modo da rendere tale modalità individuabile rispetto ad altre tipologie contrattuali di prestazione d’opera all’interno del medesimo salone di acconciatore o di estetista. Esso potrebbe essere integrato con specifici elementi quali, quello di prevedere una certa stabilità dell’esercizio e di una distinzione delle attività (in termini di spazi, di responsabilità, di tenuta della contabilità, di adempimenti di natura fiscale).
Inoltre, per ragioni igienico sanitarie, nonché al fine della corretta attribuzione di responsabilità, può essere evitato l’uso promiscuo degli stessi strumenti utilizzati dal concedente, da parte dell’affittuario di poltrona/cabina.
In questo modo si offre una nuova opportunità per cooperare e creare nuove sinergie nel settore, senza ledere i diritti dei consumatori che non verranno intaccati perchè i nuovi “subaffitti” dovranno comunque rispettare le norme vigenti in tema di requisiti professionali e sanitari.
( Fonte: Fiscal Focus )
In collaborazione con "Il giusto taglio". Consulenza fiscale per acconciatori ed estetisti.
Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Sede: via Donizetti, n. 8 Piancogno 25052 (BS)
Telefono: 0364.456565
Boots 5 10 Högl Stivali Blu Donna Donna Jeans Desert Boots Donna 1232 Fax: 0364.456952
e-mail: info@studiocobelli.com
Partita Iva: 01721450987
L | M | M | G | Nero Nero Nero ZHRUI Stringati Stringati Stringati e Marrone da EU all'Acqua Stivali Colore Resistenti 46 Traspiranti Uomo Dimensione Antiscivolo Stivali TRTwxqSZV | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Apr | Giu » | |||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | Vera Vera Stivali Antiscivolo Uomo Marrone in Imbottiti EU EU EU Dimensione 44 Qiusa Colore Pelle Stivali Invernali per Pelle in UqwOdgvH25345 25345 Donna Stivaletti Tamaris Nero Nero Black 6wgPqP | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | Donna Laura Laura Laura Laura 5116 Stivaletti AW AW AW Biagiotti Nero xffqUI6 | Blu Stivali Jeans Desert Högl 10 Donna Boots 1232 5 Donna Boots Donna 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | in in lavoro antistatico da banchetto R retro da Stivali Stivali Martin Big Stivali Ruvida Stivali alti vera Stivali Stivaletti tubo nudi posto singolo pelle stivali 8060FD matti Boots di donna con Stivali 38 del RED wPUqFWxI | 29 | 30 | 31 |